Tutankhamun, alla ricerca della tomba perduta.

Tutankhamun, una serie storica che racconta le vicende dell’intraprendente Howard Carter, archeologo ambizioso e irruento che, contro il parere di tutta la comunità di archeologi e esperti di egittologia, sente di dover continuare a scavare per cercare la tomba di Tutankhamun, il più giovane faraone che riposa nella Valle dei Re.
“C’è una tomba nella Valle dei Re che è stata perduta e dimenticata...”

Con un cast d’eccezione composto da attori del calibro di Sam Neill (attore in film come Jurassic Park e Caccia a Ottobre Rosso) e Max Irons (interprete in Terminal e in The Wife – Vivere nell’ombra) la serie, girata tra la Namibia e il Sud Africa, ricrea le lussureggianti valli egiziane coinvolgendo gli spettatori in un mondo antico e prezioso, ripercorrendo eventi storici importantissimi.
Max Irons interpreta Howard Carter

Max Irons in un’intervista che ha rilasciato ha detto a proposito della sua candidatura per la parte:
Quando ho letto la sceneggiatura è stata una vera gioia. Come attore leggi molti copioni e alcuni di essi sono un po’ noiosi. Ma questo sceneggiato mi ha ricordato quei libri di avventura che leggevo da bambino. So che si tratta di occhiali rosa e che gli inglesi si sono inventati un sacco di cose terribili su questa vicenda, ma l’avventura di esplorare il tesoro sepolto, che alla fine era ciò che stavano facendo questi uomini, è una cosa straordinaria. Niente è paragonabile a esso da allora. È qualcosa di magico.
Sam Neill interpreta Lord Carnarvon

Sam Neill lo troviamo nei panni di Lord Carnarvon, amico di Howard Carter e finanziatore del progetto per ritrovare l’antico sarcofago. Sam Neill ha confessato di essere stato molto felice di ricevere la parte. A proposito del set e dell’opera di ricostruzione scenica attuata per questa serie, Sam Neill ha dichiarato:
Hanno ricreato completamente in modo autentico l’interno di quelle tombe con alcuni oggetti di scena sorprendenti. Repliche esatte di ciò che hanno trovato e di come l’hanno trovato. È stato molto ben studiato e realizzato. La scena storica in cui Carter e Carnarvon rompono il sigillo della camera esterna della tomba, è stato un momento veramente speciale da filmare. Ti sentivi come se stessi scoprendo qualcosa di veramente meraviglioso. Purtroppo le repliche erano fin troppo preziose per fare un po’ di bottino e portare a casa un souvenir.